
L'altra faccia del Tirreno
28/04/2023Cilento e Vallo di Diano: una costa spettacolare e un entroterra ricchissimo di testimonianze storico-artistiche. Oltre che di sapori unici, culla della dieta mediterranea
Cilento e Vallo di Diano: una costa spettacolare e un entroterra ricchissimo di testimonianze storico-artistiche. Oltre che di sapori unici, culla della dieta mediterranea
È il Delta del Po, territorio conteso per secoli tra terra e acqua, oggi area protetta per le biodiversità e patrimonio Unesco. Da Goro a Comacchio, natura, arte e storia
Tra capolavori nascosti, ma anche opere d’arte moderne, alla scoperta di luoghi inaspettati: bàcari, gondolieri e artigiani mantengono vivo lo spirito più autentico della...
… e di tasca: non solo capitale del jet set. Ecco l’aspetto più autentico (e popolare) della Regina delle Dolomiti: ciaspole, trekking, gastronomia e tanto altro
Quando il paesaggio si tinge di ocra è il momento di Langhe, Roero e Monferrato. Sinonimo di tartufi, vini pregiati, formaggi e tante altre specialità gastronomiche di stagione
Un piccolo territorio che è quasi un compendio di universo. Per arte, storia, cultura e una varietà infinita di eccellenze gastronomiche. E a soli 10 km ci sono le Tremiti...
Qui molti autori e poeti hanno trovato ispirazione. Forse perché è il capoluogo italiano più europeo, per storia e anima
Le terme di Saturnia, borghi come Montemerano e Sovana e la costa dell’Argentario fanno di questo angolo di Toscana un luogo privilegiato per rigenerarsi in mezzo alla natura
Dalle canzoni dei cantautori ai fasti della Repubblica Marinara, da un ricco patrimonio artistico a una gastronomia coi fiocchi: alla scoperta di una città che ha fascino da vendere, anche...