UN TOCCO DI DOLCE RISOTTO
La ricetta che presentiamo prende spunto dalla tradizione del Trentino Alto Adige, ma per formaggio si puo scegliere qualunque toma alpina mediostagionata, dal casera alla fontina, e non vien male nemmeno col taleggio.
Risotto alle mele
320 g di riso da risotto; 2 mele Golden; 200 g di formaggio d'alpeggio; 1 bicchiere di vino bianco; 2 scalogni; olio extravergine; 50 g di gherigli di noce; brodo vegetale; sale; pepe; prezzemolo
- Preparate le mele sbucciandole e tagliando la polpa a cubetti. Tagliate allo stesso modo il formaggio. Tritate finemente gli scalogni e metteteli a rosolare in un poco d'olio. Quando saranno appassiti unite il riso, fatelo tostare mescolando, quindi bagnate col vino e fate rosolare.
- Iniziate a cuocere aggiungendo il brodo poco alla volta. Quando siete a meta cottura unite i cubetti di mela. Appena prima di togliere dal fuoco unite il formaggio, mescolate e spegnete la fiamma. Il formaggio si sciogliera da solo. Tritate i gherigli di noce e uniteli al risotto. Infine, se vi piace, spezzettate il prezzemolo con le mani e mettetelo sul riso prima di servire
COMPOSTE DOLCI E SALATE
Le mele si prestano alla preparazione di salse e composte dolci o salate. Vi proponiamo due ricette semplicissime e di rapida preparazione, e soprattutto gustose.
Composta di mele caramellata
120 g di zucchero; 1,5 dl d'acqua; 1 limone; 5-6 mele Renette o Annurca o Golden. Per servire: yogurt bianco intero o greco.
- Sbucciate le mele, tagliatele in quattro, privatele del torsolo e bagnatele con un poco di limone. Mettete lo zucchero in una pentola, bagnatelo con poca acqua e fatelo caramellare.Salsa per maiale arrosto
5 mele Annurca o Renette; 5 g di zucchero; sale; cannella in polvere; la scorza di mezzo limone.
CON LA SELVAGGINA
Oltre alla carne di maiale, le mele si accompagnano egregiamente anche a selvaggina da pelo, prima fra tutte la carne di cinghiale, e da piuma.
Fagiano o faraona alle mele
1 fagiano (o una grossa faraona); 1 cipolla; 2 spicchi d'aglio; 1 foglia d'alloro; 100 g di pancetta affumicata a dadini; 2 mele Granny Smith; 2 dl di panna; Cognac; burro; sale e pepe.
- Pulite le mele, tagliatele a fettine e fatele stufare con poca acqua. Passatele al mixer e condite con lo zucchero la scorza di limone, sale e cannella a piacere.
- Porzionate il fagiano e fatelo rosolare in un recipiente adatto ai fornelli e al forno, con un pezzetto di burro, la cipolla tritata finemente, gli spicchi d'aglio schiacciati, l'alloro e la pancetta. Salate, pepate, unite le mele mondate e tagliate a fettine sottili e sfumate con un goccio di Cognac. Aggiungete la panna, incoperchiate e continuate la cottura al forno per un'ora e mezzo. Mettete il fagiano sul piatto di portata e frullate il fondo di cottura con un frullatore a immersione fino ad avere una salsa cremosa e omogenea che aggiusterete di sale. Servite con un contorno di verdure a piacere e la salsa a parte.
- Mescolate, togliete dal fuoco e lasciate sbollire. Servite caldo accompagnando con yogurt bianco in modo che il contrasto tra dolce e aspro si accompagni a quello tra caldo e freddo.
- Quando inizia a prendere colore unite le mele, bagnate con la restante acqua e fate cuocere coperto fino a che le mele non si disfano.