Carbonara di zucca

PORTATAPrimi piatti
CALORIE PER PORZIONI550 a porzione
REGIONEnessuna
TEMPO30 min
NUMERO PORZIONI4
DIFFICOLTA'Facile
STAGIONEInverno

Ingredienti

  • pasta (formato a piacere) 320 g
  • zucca pulita 300 g
  • cipolla½
  • pecorino romano grattugiato80 g
  • guanciale100 g
  • salvia qb
  • olio evo qb
  • sale qb
  • pepe neroqb

Preparazione

1
Tagliare la zucca a dadini. Tritare grossolanamente la cipolla e tagliare il guanciale a pezzetti. Scaldare una padella antiaderente, rosolare il guanciale sino a renderlo quasi croccante, profumare con la salvia, sgocciolare e tenere da parte. Nella stessa padella, mettere la cipolla e dopo qualche istante aggiungere la zucca, lasciare rosolare e irrorare con 1 dl di acqua. Portare a ebollizione e cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, controllando la consistenza della zucca: dovrà risultare morbida. Con un frullatore da immersione, ridurre la zucca in crema.
2
Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua leggermente salata. Scolare al dente e trasferire nella padella con la salsa di zucca, unire il pecorino e la metà del guanciale precedentemente rosolato. Lasciare mantecare il tutto a fuoco basso.
3
Condire con una macinata di pepe, suddividere nei piatti e completare con il resto del guanciale e con qualche foglia di salvia. Servire calda.